12/10/2012
Gli atti del convegno di Bagnacavallo contengono la descrizione sistematica ed esaustiva degli obiettivi fondamentali e delle tendenza evolutiva in atto nell’ambito gestione associata del personale, che per l’associazione intercomunale, costituiscono la tessera più...
11/10/2012
Schema di convenzione utilizzato dai raggruppamenti dei comuni presenti al primo workshop organizzato nella Regione Basilicata tenutosi a Potenza il 29 novembre 2004 , al fine di redigere la convenzione per la gestione associata del servizio del personale
11/10/2012
Il seguente documento ci offre, partendo dal contenuto e dall’analisi delle convenzioni sottoscritte dai tre gruppi di Comuni della Regione Basilicata che hanno aderito al progetto di assistenza mirata del Formez, una descrizione delle motivazioni che hanno spinto tali Comuni ad associarsi...
11/10/2012
Schema di convenzione per definire la prima forma di gestione associata tra i Comuni in tema di servizi sociali
11/10/2012
Il progetto per la gestione associata del piano strutturale comunale è il momento culminante di una serie di iniziative che hanno visto i comuni dall’area lughese muoversi verso una prospettiva di gestione coordinata delle politiche di pianificazione territoriale. Già nel...
11/10/2012
Il presente elaborato riporta lo studio, l’analisi e la proposta progettuale operativa che il gruppo di lavoro, nominato con il “Progetto per la gestione associata degli uffici tributi”, ha approvato nella seduta della Conferenza dei Sindaci in data 27/03/2003, e deliberato...
11/10/2012
Il presente articolo offre una descrizione del nuovo ruolo assunto dai Comuni alla luce della riforma del titolo V della Costituzione, con particolare riferimento all’analisi delle diverse forme associative attraverso le quali gli enti locali minori hanno aumentato le loro competenze. Vari...