Il progetto per la gestione associata del piano strutturale comunale è il momento culminante di una serie di iniziative che hanno visto i comuni dall’area lughese muoversi verso una prospettiva di gestione coordinata delle politiche di pianificazione territoriale. Già nel 1997 i dieci comuni hanno stipulano una convenzione per la redazione di un elaborato di coordinamento della programmazione territoriale ed urbanistica di area. Il regolamento dell’Associazione Intercomunale della Bassa Romagna, approvato nel 1999, prevede tra le finalità dell’Associazione stessa la gestione associata della programmazione e pianificazione territoriale (PRG di area vasta). La Conferenza dei Sindaci in data 21/2/2002 ha approvato un documento fissante il percorso procedurale per la predisposizione del piano strutturale comunale associato..
Si allegano inoltre il consuntivo e il preconsuntivo 2003 che conferma totalmente quanto previsto dal progetto di gestione associata del PSC, approvato con delibera della Conferenza dei Sindaci n.37 del 17/07/2003.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 39.5 KB |
![]() | 317.5 KB |
![]() | 309 KB |