14/12/2012
L'indagine è stata condotta da Ancitel S.p.A. nel periodo Giugno –Luglio 2012 e vi hanno partecipato oltre mille Comuni. A fronte delle 1.619 Convenzioni rilevate, si registrano 3.304 Comuni associati. Le Convenzioni sono tendenzialmente orientate, almeno fino ad oggi, a...
16/10/2012
Il documento, redatto da Paola Bilancia – Professore ordinario di Istituzioni di Diritto costituzionale dell'Università degli Studi di Milano, offre alcuni spunti di riflessione sul tema associazionismo comunale con particolare riferimento alle riforme avvenute negli ultimi anni...
11/10/2012
Questo nuovo volume della collana “Gestione delle risorse umane” si propone come un valido aiuto per quei Comuni che intendono avviarsi sulla strada della gestione associata delle risorse umane. Vengono offerti, oltre a validi approfondimenti di tipo dottrinario (capitolo 1 –...
24/07/2012
Questo documento redatto da Vincenzo Tondi della Mura, professore ordinario di diritto costituzionale all’Università del Salento, traccia un percorso storico-normativo del fenomeno “unione dei comuni”.
L’autore affronta da subito, già dalla premessa, il...
24/07/2012
Questo rapporto del 2005 illustra e compara le politiche regionali a supporto delle forme di gestione associata. Il rapporto permette di comprendere meglio in quali regioni si è più investito sull’associazionismo comunale dai primi anni del duemila: ciò ha riflessi...
24/07/2012
Sul sito dell’ Anci è possibile visualizzare il quadro nazionale delle Unioni dei Comuni in Italia aggiornato ad ottobre 2011. Si tratta di una scheda riassuntiva contenente un elenco dove accanto a ogni regione vi è il numero di unioni comunali, la percentuale di unioni...
24/07/2012
Il 23 e 24 settembre 2010, in occasione di “Piccolo è grande”, l’evento che ha ospitato la X Conferenza nazionale dei Piccoli Comuni e la V Conferenza nazionale delle Unioni di Comuni, è stato presentato il rapporto 2010 Anci – Cittalia sulle Unioni dei...
26/02/2010
In Italia ci sono quasi quattromila piccoli comuni che da soli non sono in grado di poter provvedere alle attività di protezione civile come vorrebbero a causa delle ristrettezze finanziarie. Una delle vie da battere è quella dell’associazione delle funzioni fra più...