05/10/2012
Il decreto legge n.95 del 06 luglio 2012 (c.d. spending review) ha apportato delle importanti novità anche per le gestioni associate delle funzioni e dei servizi dei Comuni. Così, dopo l’art.16 del D.L. 138/2011 convertito in L. 148/2011 e l’art. 14 del D.L. 78/2010...
01/10/2012
La sezione regionale di controllo per il Piemonte della Corte dei Conti interviene sulla gestione associata di funzioni e servizi dei Comuni al di sotto dei 5.000 abitanti. I Comuni al di sotto dei 5.000 abitanti (ma superiori a 1.000) sono obbligati a gestire in forma associata funzioni e...
24/07/2012
E' terminata la fase della compilazione elettronica del questionario redatto da Anci, in collaborazione con Ancitel, al fine di comprendere la situazione attuale delle convenzioni tra Comuni. Tra i Comuni numerose sono le incertezze riguardo l'individuazione delle funzioni e dei servizi...
21/06/2012
Si è svolto venerdì 15 giugno a Rimini presso il “Museo della Città” un seminario di studio sul tema “La gestione associata di funzioni e servizi comunali”. L’evento è stato organizzato dalla Prefettura di Rimini in collaborazione con l...
21/06/2012
Il Formez Pa e la Regione Abruzzo insieme per promuovere l’associazionismo comunale. La collaborazione è stata avviata con il seminario “Le opportunità dell’associazionismo comunale” che si è tenuto lo scorso 13 aprile 2012 a Pescara, presso il Museo...
21/06/2012
Con un comunicato dello scorso 8 maggio, il Ministero dell’Interno ha pubblicato il documento con il riparto delle risorse statali a favore dell’associazionismo comunale per l’anno 2012, a favore delle Regioni individuate ai sensi dell’intesa n. 41 del 15 marzo 2012...
21/06/2012
Con il c.d. “decreto Milleproroghe” (D.L. 216/2011 convertito in L. 14/2012 art. 29 commi 11 e 11 bis) sono stati rinviati i termini per la gestione associata di funzioni e servizi per i Comuni. In maniera particolare, i termini indicati dall’articolo 14 del decreto legge...