I Comuni della Regione Veneto che gestiranno in forma associata funzioni e servizi dovranno rispettare il limite minimo demografico di 5000 abitanti. La Giunta regionale, nella seduta del 15 novembre 2011, ha approvato la deliberazione n.1865 avente ad oggetto: "Determinazione del limite demografico minimo per i Comuni obbligati all'esercizio in forma associata delle funzioni fondamentali (l. 148/2011)”. Inizialmente la l. 148/2011 stabiliva che per i Comuni con popolazione tra 1.000 e 5.000 abitanti, il limite demografico minimo per l’insieme dei Comuni obbligati ad esercitare le funzioni fondamentali in forma associata dovesse essere di 10000 abitanti, ma lasciava alle Regioni l'individuazione di un diverso limite demografico. Con la deliberazione 1865/2011 la Regione Veneto ha abbassato la soglia minima a 5000 abitanti. Successivamente è intervenuto anche il dl 95/2012 con cui il legislatore statale ha fornito nuove indicazioni.
E' quanto previsto da una delibera della Giunta Regionale