La Regione Liguria finanzierà le forme associative tra i Comuni del proprio territorio. E' quanto previsto da una delibera di giunta (n. 942 del 27 luglio 2012) con cui vengono stabiliti i criteri di partecipazione ed erogazione dei contributi per le "Forme associative comunali ai sensi dell'articolo 5 delle legge regionale n. 7 del 12 aprile 2011 - disciplina di riordino e razionalizzazione delle funzioni svolte dalla Comunità montane soppresse e norme di attuazione per la liquidazione". Dal 15 settembre tutti i Comuni della Regione Liguria che svolgono in forma associata funzioni e servizi (servizi di polizia locale, politiche sociali, bilancio e gestione del personale, sportello unico delle attività produttive, gestione del territorio e dell'ambiente, viabilità e trasporti, istruzione pubblica e asili nido) potranno richiedere un contributo all'amministrazione regionale. Viste le innovazioni normative apportate dal legislatore statale, la Regione Liguria, con l'erogazione di questo finanziamento, si pone l'obiettivo di accelerare il processo di aggregazione e di unione dei piccoli Comuni del territorio. I contributi saranno concessi fino ad esaurimento dei fondi. Il bando è consultabile al seguente link.
Dal 15 settembre i Comuni associati della Liguria possono chiedere un contributo