In Piemonte la Comunità montana Tre Valli si trasforma in Unione di comuni

 La Regione Piemonte ha promulgato lo scorso 28 settembre la legge regionale 11/2012 promossa dall’assessore regionale agli enti locali Elena Maccanti con l’obiettivo di riorganizzare gli enti locali tramite la costituzione di Unioni e Convenzioni tra piccoli Comuni e stabilendo altresì lo scioglimento delle Comunità Montane e la costituzione, al posto di quest’ultime, di Unioni Montane e Convenzioni.

Proprio in quest’ottica recentemente 28 dei 31 Sindaci dei Comuni appartenenti alla Comunità Montana Tre Valli (terza Comunità Montana del Piemonte con circa 60 mila abitanti) si sono incontrati ed in 24 hanno deciso di approvare il passaggio della Comunità montana ad Unione, evitando così il commissariamento che avrebbe determinato la paralisi dell’attività svolta e dei progetti portati avanti.

I prossimi passi saranno l’approvazione nei seguenti 60 giorni della delibera nei diversi consigli comunali per poi trasmettere la documentazione alla Regione Piemonte che provvederà alla trasformazione della Comunità montana in Unione.

Soddisfatta il presidente Paola Vercellotti che sottolinea come la scelta di rimanere uniti sia stata la migliore e che non dovrebbero esserci particolari problemi per quanto riguarda il personale. Tale orientamento conferma come la costituzione di Unione di comuni montani sia la soluzione più adeguata affinché tali comuni possano dotarsi di strutture e personale per gestire le funzioni legate allo sviluppo e gestione del territorio montano nonché per accedere ai finanziamenti europei che nell’immediato futuro potranno rimanere gli unici disponibili per le nostre comunità.